Secondo una ricerca americana bere caffè quotidianamente aiuterebbe a proteggere i reni dai rischi legati al danno renale acuto. In caso ci fosse bisogno di una ragione in più per apprezzare una tazzina di caffè ogni mattina, secondo alcuni ricercatori dell’Università Johns Hopkins negli Stati Uniti bere caffè almeno una volta al giorno aiuterebbe a proteggere i reni dai rischi del danno renale acuto. […]
Pubblicato ilVi presentiamo le confetture Tiroler früchteküche – Dall’altoatesino un prodotto e una qualità che vi faranno innamorare
Ci assumiamo le nostre responsabilità. Incastonato nelle Dolomiti di Lienz, in una piccola e idilliaca comunità tirolese orientale, Unterweger Früchteküche, l’azienda che dal 1931 ad oggi produce queste meravigliose confetture è cresciuta a tal punto da diventare uno dei migliori distretti lavorativi della regione. L’attenta gestione di questo particolare ambiente paesaggistico nelle montagne e […]
Pubblicato ilInnovazione Dalla pelle dei calamari un film termoisolante che mantiene caldo il caffè
La pelle dei calamari, che cambia colore estendendosi e contraendosi, ha ispirato un film termoisolante che lascia passare più o meno calore a seconda di quanto viene allungato. Un team di ricercatori dell’Università della California Irvine (UCI) ha inventato un film metallizzato ispirato alla pelle dei calamari che permette di termoisolare i recipienti che contengono […]
Pubblicato ilTronchetto al caffè e nutella velocissimo: il dolce senza cottura
Tronchetto al caffè il dolce estivo goloso e gustoso da mangiare a cucchiaiate: ecco come prepararlo e conquistare tutti Spesso quando si parla di tronchetto il pensiero è immediatamente rivolto al dolce in veste natalizia, quello che solitamente si preparare durante le feste di fine anno. E invece esiste una versione del tronchetto al caffè estiva, dal […]
Pubblicato ilSalute L’effetto del caffè sui nostri riflessi
Il caffè ha effetti positivi sulla nostra capacità di individuare oggetti in movimento e reagire rapidamente. Se anche voi che leggete non riuscite a immaginare di cominciare la giornata senza una tazza di caffè, abbiamo buone notizie per voi: il vostro rituale preferito ha degli effetti positivi tangibili sul vostro organismo. Per la prima volta, infatti, […]
Pubblicato ilStoria del caffè: il vino d’Arabia
Da vino d’Arabia a bevanda del diavolo, da eccitante del rivoluzionario fino alla cuccuma e alla moka: ecco tra storia e leggenda, fatti e malefatte l’incredibile e lunga vita del caffè. Una canzone napoletana dell’inizio secolo scorso faceva più o meno così: coi vostri modi, Brigitta, sembrate una tazza di caffè: con lo zucchero sotto, ma […]
Pubblicato ilCuriosità A quanti tè “equivale” un caffè (quanto a caffeina)?
C’è chi si avventura in “equivalenze” tra gli effetti del caffè e quelli del tè. E voi, lo sapete quante tazze di tè ci vogliono per ottenere la caffeina di un espresso? Nel caffè la concentrazione di caffeina è molto elevata. Una tazzina di espresso del bar contiene per esempio circa 30 ml di prodotto, […]
Pubblicato ilDraghi ordina una scorta di 60.600 cialde per un anno: il doppio di quella di Conte
L’acquisto totale della spesa ammonta a 25.096 euro e risale al 30 giugno, prima che il premier presentasse le dimissioni Prima di presentare le dimissioni, il premier Mario Draghi ha ordinato 60.600 cialde di caffè per un anno, per una spesa di 25.096 euro. L’acquisto dell’impressionante scorta di caffè risale al 30 giugno. Un ritiro […]
Pubblicato ilPausa caffè: perché è importante per la produttività sul lavoro
E’ un momento molto importante che contribuisce ad aumentare addirittura la produttività La pausa caffè sul luogo di lavoro non è una perdita di tempo ma, al contrario, è un momento molto importante che contribuisce ad aumentare addirittura la produttività. Grazie al relax e alla carica di energia che derivano dalla possibilità di gustare un buon caffè […]
Pubblicato ilVi piace il caffè? Ringraziate il Papa Fanese Clemente VIII
Fino al XVI secolo il caffè era considerato “la bevanda del diavolo” finché il Pontefice Clemente VIII non lo “battezzò” Il caffè è senza dubbio une delle bevande più popolari del mondo, ma non è sempre stato così.La popolarità del caffè nell’emisfero occidentale non tutti sanno, è merito di Papa Clemente VIII, Ippolito Aldobrandini nato a Fano il 24 […]
Pubblicato il