Tablì di Lavazza: la rivoluzione “100% coffee” che cancella la capsula — anteprima, funzionamento e impatto green

caffe-cialde-mercato-banner-sito

Nel 2025 Lavazza ha presentato Tablì, un sistema single-serve composto da una macchina e da speciali “tab” di caffè pressato — dosi solide 100% caffè senza involucro protettivo — pensato per offrire l’esperienza di un caffè ricco e con meno rifiuti rispetto alle capsule tradizionali. Lavazza Group+1


1) Che cosa sono le “tab” e come funzionano

Le tab sono dischetti di caffè finemente macinato e pressato che non hanno nessun rivestimento o involucro: la miscela è compressa in una forma solida e pronta all’estrazione. La macchina Tablì è stata progettata per inserire, bagnare ed estrarre aroma e crema dalla tab, poi espellere i residui (che possono essere smaltiti nell’umido). Questo permette un formato monodose pratico ma senza plastica o alluminio. Lavazza+1

Per il lettore curioso: il sistema ricorda i principi delle porzionature compressi visti in alcuni progetti sperimentali, ma Lavazza ha sviluppato tecnologia e processo industriale dedicato per assicurare consistenza e servizio. designwanted.com


2) Dietro l’innovazione: acquisizione e brevetti

La genesi di Tablì parte dall’acquisizione (2020) della startup italiana che aveva sviluppato il concetto di “tab”. Dopo questa integrazione, Lavazza ha condotto R&D su scala industriale e ha depositato decine di brevetti relativi alla produzione della tab, al metodo di erogazione e alla macchina stessa — citando oltre 50 nuove domande brevettuali nell’evoluzione del progetto.


3) Milano Design Week e il debutto

La preview pubblica è avvenuta durante la Milano Design Week 2025, dove Lavazza ha presentato il progetto anche attraverso un’installazione firmata da Juliana Lima Vasconcellos. L’evento ha enfatizzato il connubio tra design e fruibilità domestica.


4) Disponibilità e lancio commerciale

Lavazza ha annunciato che il sistema sarebbe stato reso disponibile sul mercato a partire da settembre 2025 in Italia (preceduto dalla preview ad aprile 2025). Sui canali ufficiali la macchina è stata in alcuni momenti in pre-ordine o «notify me», a indicare rollout a scaglioni. World Coffee Portal+1


5) Il focus green: quanto è davvero sostenibile?

Perché è interessante dal punto di vista ambientale:

  • Niente involucro: le tab sono solo caffè compresso, quindi non richiedono plastica, alluminio o film compostabili a parte. Questo riduce materiali da imballo per porzione.

  • Smaltimento organico: Lavazza indica che le tab possono essere smaltite nell’umido/organico, analogamente ai residui di caffè, riducendo la frazione secca/indifferenziata.

  • Economia industriale: l’azienda dichiara di avere una linea produttiva e controlli pensati per minimizzare sprechi e garantire coerenza qualitativa — fattori che contano per la sostenibilità reale su scala.

Nota critica: la soluzione elimina i materiali d’imballo per singola dose, ma restano da valutare: energia richieste per la pressatura e il packaging esterno (scatole, logistica), il processo di smaltimento locale (non tutte le aree hanno raccolta organica efficiente) e l’effettivo impatto LCA completo. Fonti secondarie e analisi LCA indipendenti saranno necessarie per quantificare il risparmio netto rispetto a capsule riciclate o sistemi a cialda.


6) Impatto sul mercato single-serve e cosa cambia per il consumatore

Tablì tenta di creare una nuova categoria: porzioni monodose senza involucro. Per i consumatori significa:

  • facilità e rapidità come le capsule;

  • potenziale riduzione dei rifiuti domestici;

  • dipendenza da sistema proprietario (macchina + tab) — perciò attenzione a prezzo, distribuzione e scelte commerciali Lavazza (abbonamenti, shop integrato nell’app).

Per bar e vending: se la qualità in tazza e i costi risultano convincenti, il formato potrebbe trovare spazio anche fuori casa; ma molti operatori valuteranno robustezza, throughput e costi al confronto con sistemi tradizionali.


banner-sito-capsuleandcoffee-mercato-caffe-cialde

7) Conclusione e call-to-action per i lettori

Tablì è una mossa significativa: coniuga design, R&D e un chiaro posizionamento «green» nella comunicazione. Per il consumatore attento all’ambiente è una proposta interessante — ma la valutazione definitiva richiederà dati LCA e un periodo di verifica sul campo (costi, dispersione aromatica, disponibilità). Se sei curioso, puoi iscriverti alle notifiche sul nostro sito per restare sempre aggiornati sulle ultime novità Lavazza e dal mondo del caffè.

Pubblicato il

1 pensiero su “Tablì di Lavazza: la rivoluzione “100% coffee” che cancella la capsula — anteprima, funzionamento e impatto green

  1. Com’ è legata la miscela ?
    La cialda per essere consolidata necessita di
    additivi collanti?
    Potri essere messo al corrente? Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *